lunedì 18 maggio 2009

Indossavano tutte delle belle vesti

Barberina guardava quelle donne con uno stupore intraducibile.

Indossavano tutte delle belle vesti, avevano acconciature stravaganti con fiori fra i capelli arruffati e mezzi disciolti; portavano vesti di colori vistosi e svariati, colori che stonavano fra di loro e le facevano rassomigliare ad un branco di gente mascherata. Ne avevano le mosse, le risa e il contegno.

Quegli abiti avevano tutta l’aria di cosa presa a prestito per una serata o per una notte.

Si sentiva lì dentro, in mezzo a quella comitiva giovane e spensierata, l’impronta che portano seco tutte le cose che non sono destinate a durare, un che d’incerto e di precario.

Pareva che abiti e donne dovessero durare soltanto una notte, fossero destinati a finir presto; che tutto quello che si vedeva fosse commedia e finzione, l’abito e l’essere vivente che lo portava.

Era una delle maggiori e più ripugnanti miserie della società, quella che chiacchierava e rideva in quell’ora, eccitata e nervosa, intorno alla tavola ove sedeva la Barberina.

Era una miseria avida di vivere, pigra e oziosa, eppur sempre trafelata e ansante, che non ha tempo da perdere, eppure non lavora mai; e che nella furia di vivere spende tutte le sue forze. Miseria che ha paura e che vende la sua paura; miseria che soffre di febbre e vende le sue febbri; miseria che è sfacciata e vende la sua sfacciataggine; miseria che talvolta sa fingere vergogna per vendere anche quella. E in quella furia di dare per vivere, di farsi a brani per dividersi e suddividersi e darsi a tutti, in quel molteplice suicidio morale che la società compra a caro prezzo, si consuma con rapidità vertiginosa tutta quella misera gioventù. Ma la sciagura non finisce mai. In quelle vecchie vesti entrano, sempre vive e belle, nuove bambine e nuove donne.

La società ne ha bisogno, le vuole.

Sono vittime che la civiltà richiede. La loro bellezza e la loro gioventù sono una garanzia di ordine e di tranquillità.

La società soffre di un male incurabile, e ha cercato in esse il suo rimedio.

Chi non ricorda quella strana cronaca parigina del tempo della Reggenza, che narra come un principe asiatico, tormentato da piaghe crudeli, non trovasse refrigerio senonché nei bagni caldi di sangue umano, e non ripugnasse dal farne, sino al giorno nel quale, risaputosi il fatto, dové fuggire l’indignazione generale!

Non v’ha un che di simile in questa necessità del mondo civile, di chiedere delle creature vive e belle per dare ad esse, coi suoi morbi fisici, il suo cinismo morale; in questa necessità di tuffare nella giovinezza e nell’innocenza altrui le proprie laide follie dei sensi, gl’istinti bestiali, e così purgandone se stessi avvelenare altri?

Nessun commento:

Posta un commento